Una parte importante del sapersi amare, a mio avviso, è anche prendersi del tempo per cucinarsi piattini belli buoni e sani come se si stesse cucinando per qualcun altro.
Quando ero più ciòvane ero sempre svogliata se dovevo cucinare per me da sola, e finivo per mangiare la prima cosa più veloce e non-per-forza-sana che mi capitava davanti. Mi sbizzarrivo invece, se a cena venivano amiche o se dovevo cucinare per il fidanzato.
Adesso invece, per quanto -chi mi conosce SA- io sia una fan accanita dei pranzi fuori in solitaria e delle cene e gli aperitivi con le amiche, quelle rare volte in cui sto a casa a cucinare cerco di farlo bene!
All'estetica poi, do particolare attenzione. Il piatto deve essere bello -oltre che buono, ofcourse- e non solo per la foto su instagram che prontamente segue! :D Si sa che la parte visiva nella ristorazione è tutto. Quando si mangia un piatto presentato bene ci sembra quasi che sia più buono di quel che è. E questo non deve essere solo un extra di quando si va al ristorante!
La ricetta di ieri è semplicissima:
- filetto di cernia già pulito
- olive taggiasche
- capperi sotto sale
- pomodorini
- prezzemolo
- infornare a 180 gradi per 15 minuti
- accompagnare con un bicchiere di vino bianco, io ho scelto Muller Turgau :)
- sfornare e impiattare!
bòn appetit!
instagram: @elisademarco
Nessun commento:
Posta un commento